
Mediazione familiare
La Mediazione Familiare è un intervento rivolto alle coppie che hanno affrontato o affrontano un processo di separazione o divorzio, in cui il mediatore aiuta i due ex- coniugi a riorganizzare le relazioni familiari, creando un programma di separazione soddisfacente per loro stessi e per i figli.
Questo percorso permette ai due ex partner di vivere costruttivamente la loro conflittualità, e di riorganizzare la loro vita ritrovando benessere e serenità.
Accompagnati dal mediatore, infatti, diventeranno protagonisti nella gestione del conflitto e troveranno le risorse necessarie per sviluppare una migliore capacità comunicativa: i due genitori potranno così formulare in prima persona gli accordi che meglio rispondono alle esigenze di tutto il nucleo familiare, in particolare dei figli.
A chi si rivolge la Mediazione Familiare?
Alle coppie – coniugate e non – che abbiano deciso di separarsi o di divorziare, e a quelle già separate che hanno la necessità di rivedere i propri rapporti patrimoniali, sul mantenimento o sull’affidamento dei figli.
Come si articola il percorso di Mediazione Familiare?
La Mediazione Familiare si articola in 8-10 incontri:
- In una prima fase, si accoglie la domanda e si valuta insieme alla coppia se la Mediazione sia la soluzione appropriata
- Successivamente si chiariscono bisogni e necessità di ciascun membro, si valutano le possibili opzioni per la risoluzione dei conflitti fino a formulare delle soluzioni. In questa fase si affrontano sia gli aspetti emotivi (affidamento dei figli, continuità genitoriale, comunicazione della separazione al nucleo familiare, ecc.) che quelli più strettamente materiali (divisione dei beni, determinazione dell’assegno di mantenimento, assegnazione della casa coniugale, ecc.).
- Nella fase conclusiva si verifica l’efficacia della soluzione individuata e si pongono per iscritto gli accordi raggiunti.
Il Mediatore lavora in maniera autonoma e separata dal contesto giudiziario: affinché gli accordi formulati abbiano valore legale, un avvocato provvederà a presentarli nella documentazione di separazione al tribunale competente.
Le relazioni familiari saranno così trasformate e non spezzate, e ciascuno avrà la possibilità di riprendere il proprio percorso evolutivo con fiducia e serenità.