
Sostegno alla separazione
La separazione rientra, all’interno del ciclo di vita della famiglia, negli eventi para-normativi, ossia tutti quegli avvenimenti non prevedibili e che come tali possono rendere faticoso il processo di riorganizzazione personale e familiare.
In casi di questo tipo può essere utile ricorrere all’aiuto di un professionista, che con specifiche competenze aiuti la coppia a ritrovare una dimensione di benessere all’interno della nuova situazione in vista della separazione.
Si possono distinguere tra fasi all’interno di questo processo:
- La fase precedente alla decisione di separarsi: in cui emerge da parte dei partner una profonda confusione rispetto al da farsi caratterizzato da un forte sentimento di impotenza e delusione ed elevati livelli di conflittualità. Obiettivo del sostegno in questa fase può essere quello di individuare i nuclei problematici che hanno portato alla frattura relazionale, attraverso i narrazioni che porterà la coppia, conducendo ad una rielaborazione della crisi. In questa fase può essere, anche, utile un intervento terapeutico individuale;
- La fase della separazione: in questa fase i partner hanno già preso la decisione di separarsi. In tal caso l’obiettivo dell’intervento è quello di favorire l’elaborazione di accordi, soprattutto riguardo la genitorialità e ridurre i livelli di conflitto;
- Dopo la separazione: non sempre i tempi della “separazione esterna” coincidono con quelli della “separazione interna”, ovvero la separazione psichica dall’altro. In questo caso, è possibile intervenire per favorire il superamento della situazione di stallo in ci si può trovare, grazie all’elaborazione di vissuti emotivi sottostanti.
Le modalità degli incontri che possono essere di tipo individuale, di coppia o familiare sono valutati, di volta in volta, sulla base degli obiettivi maggiormente idonei alla fase in cui i partner si trovano.
“Quanto più abbiamo il coraggio di appartenere, tanto maggiore sarà la nostra libertà di essere indipendenti. Più grande è la nostra capacità di differenziarci più saremo liberi di appartenere.”
– C. A. Whitaker –
Related Posts
Spazio FuoriSede
Intraprendere l’Università è un momento molto importante per la vita di ciascuno,...
Sostegno alla separazione
La separazione rientra, all'interno del ciclo di vita della famiglia, negli...
Consulenza psicologica
La consulenza psicologica è un intervento dello psicologo che si realizza in un...
Gruppi di sostegno
I gruppi di sostegno sono percorsi orientati allo scambio, al confronto e...