
Psicoterapia Individuale
La psicoterapia è un intervento che si attiva nel momento in cui l’individuo sente di trovarsi in uno stato di sofferenza personale o di crisi.
Alle volte la crisi si esprime in forme invasive e dirompenti, difficili da ignorare, come nel caso in cui si manifesti con la comparsa di vere e proprie emergenze sintomatiche: ansia, attacchi di panico, fobie, depressione, disturbi psicosomatici, dipendenze etc.
In altri casi, invece, la sofferenza può assumere altre forme, più sottili e silenziose, che però pian piano possono condurre a situazioni di vita poco funzionali e scarsamente soddisfacenti: senso di vuoto, incapacità di compiere delle scelte, perdita di controllo, sensazione di essere privi di risorse e alternative, insoddisfazione, solitudine etc. È facile intuire come una situazione di questo tipo, possa facilmente andare ad interferire con la sfera relazionale dell’individuo, innescando circoli viziosi e portando ad una compromissione della qualità delle relazioni in cui l’individuo è coinvolto.
La psicoterapia è dunque uno spazio di ascolto, sostegno, ma anche un contesto in cui generare cambiamenti, pensare strategie alternative, riconoscere e ri-conoscersi, nelle proprie peculiarità, nei propri bisogni e desideri, riscoprirsi.
Con l’aiuto del professionista, si individuano le tematiche centrali attorno alle quali ruota il disagio dell’individuo, con l’obiettivo di innescare le risorse personali necessarie al raggiungimento di un miglior equilibrio personale e relazionale, portando ad un miglioramento del benessere e ad una migliore qualità della vita.
“Processo terapeutico significa aiutare il paziente a sviluppare la sua personalità, restituirgli il potere di sopravvivere e di vivere, di essere creativo a dispetto del suo dolore e della sua impotenza”
– C. A. Whitaker-
Related Posts
Sportello di consulenza gratuita operatori sanitari covid-19
L’emergenza che stiamo vivendo sollecita tutti ed in modo particolare chi...
Buon Abitare: equilibrio di spazi. Intervista a Laura Di Stefano
"Qui è ieri, è ora, è sempre. E' la storia di un luogo e di ciò che vi è accaduto...
Di bisogni e relazioni
Ti è mai capitato di dubitare di te stesso? Hai mai avuto la sensazione di non...
Fuorisede: in equilibrio continuo tra perdite e nuove conquiste
Il termine "fuorisede" può richiamare alla mente tematiche diverse: quella del...