
Consulenza psicologica
La consulenza psicologica è un intervento dello psicologo che si realizza in un numero definito di incontri e con degli obiettivi specifici, che verranno concordati insieme a chi ne fa richiesta nel corso del primo colloquio.
Questo breve percorso è orientato a:
- conoscere le difficoltà della persona;
- comprendere e definire la sua richiesta di aiuto;
- individuare le risorse necessarie per affrontare tali difficoltà;
- ricercare i possibili modi per alleviare tale disagio.
In questo contatto iniziale lo psicologo offrirà l’occasione di avere una prima ed ulteriore (oltre alla propria) lettura della situazione; il compito del professionista è, infatti, quello di mettere la persona nella condizione di riuscire lui stesso ad ipotizzare come risolvere le proprie difficoltà.
Alla fine del percorso concordato si avrà, quindi, una maggiore chiarezza riguardo la propria situazione, le possibilità a disposizione per poterla affrontare ed ai passi da fare successivamente per accrescere il proprio benessere, compresa la possibilità di ricorrere ad un percorso di sostegno psicologico o di psicoterapia.
“È nel momento in cui mi accetto così come sono che io divengo capace di cambiare” – C. Rogers –
Related Posts
Consulenza psicologica
La consulenza psicologica è un intervento dello psicologo che si realizza in un...
Sostegno alla separazione
La separazione rientra, all'interno del ciclo di vita della famiglia, negli...
Spazio FuoriSede
Intraprendere l’Università è un momento molto importante per la vita di ciascuno,...
Gruppi di sostegno
I gruppi di sostegno sono percorsi orientati allo scambio, al confronto e...